Dott.ssa Hamida Ouled Slimane
Prenota la tua prima video seduta con la Dott.ssa Hamida Ouled Slimane
Valutazioni Globali
Valutazioni su misura e approfondimenti supportati dalla ricerca per una migliore diagnosi.
Sedute personalizzate disponibili online.
Contributi di ricerca ed esperienze scientifiche pubblicate a livello internazionale.
Consulenze online
Ricerca e Divulgazione Scientifica
NEUROPSICOLOGIA CLINICA E FORENSE
NEUROPSICOFISIOLOGIA


Dott.ssa Hamida Ouled Slimane
Specialista di livello internazionale nel campo delle neuroscienze con un approccio scientifico multidisciplinare.
Scopri la professionalità della Dott.ssa Hamida Ouled Slimane, una specialista e leader nel campo delle neuroscienze, impegnata nella ricerca e nel concepimento di pratiche terapeutiche innovative.
Prestazioni
Consulenze specialistiche in Neuropsicologia Clinica e Forense - Neuropsicofisiologia
Dott.ssa Hamida Ouled Slimane
Consultazioni Online
Prenota una video seduta con la Dott.ssa Hamida Ouled Slimane.
Pubblicazioni Scientifiche
Scopri le pubblicazioni scientifiche e i contributi della Dott.ssa Ouled Slimane nei congressi internazionali nel campo delle neuroscienze.
La Dott.ssa Hamida Ouled Slimane è una Neuroscienziata, Neurocriminologa, Neuropsicopatologa Clinica e Forense, Neuropsicologa e Neuropsicofisiologa, esperta in Medicina Integrata e Psicoterapeuta in formazione.
È docente di un corso di alta formazione in Criminologia e studio delle dipendenze. Fondatrice del metodo scientifico e del centro “Gaudium”, un approccio multidisciplinare ai contesti clinici.
È inoltre: Presidente della sede PSAF in Francia (Associazione Scientifica di Professionisti Assicurativi e Sanitari Forensi riconosciuta dal Ministero della Salute Italiano), Presidente della delegazione dell’Associazione Italiana Sociologi a Parigi (riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e membro dell’AIPU (Associazione Italiana di Posturologia Universitaria). È Ricercatrice Onoraria, Cancelliere Internazionale dei Direttori Scientifici Regionali e Direttrice degli Esperti Internazionali e Universali in Diritto e Scienza presso l’IFNLS (Federazione Internazionale delle Scienze Neurolegali). Inoltre, è membro dell’IPO (Organizzazione Internazionale di Polizia, riconosciuta dall'ONU).
Impegnata anche nello sviluppo di progetti scientifici a livello internazionale. la Dott.ssa è autrice della publicazione scientifica "Neuromodulazione nel Trattamento delle Dipendenze" e ha condotto e pubblicato diversi progetti di ricerca, tra cui: "La Correlazione tra Disturbi Psichiatrici e DSA: uno Studio verso Nuove Prospettive di Ricerca".